Meteo Palermo: Previsioni del tempo a Palermo oggi

meteo palermo

Le condizioni climatiche a Palermo oggi sono caratterizzate da una temperatura attuale di 17.9°C, registrata alle 18:04. Le previsioni per la giornata indicano una massima di 19°C e una minima di 13°C, con un’affidabilità certificata al 91%.

I dati, rilevati da una centralina meteo, sono supportati dall’analisi di Antonio Sanò, esperto di qualità dell’aria. Palermo, con i suoi 630.828 abitanti e un’altitudine di 14 metri, presenta un clima mite e piacevole in questo periodo.

Per i prossimi giorni, si prevede un aggiornamento costante delle condizioni atmosferiche, con una tendenza stabile e temperature simili. Resta sintonizzato per ulteriori dettagli!

Previsioni meteo Palermo in tempo reale

Il clima serale si presenta con una riduzione termica marcata. Alle 18:00, la temperatura è di 17.9°C, ma scenderà gradualmente fino a 13.4°C entro le 23:00. Questo calo di 4.5°C in poche ore è accompagnato da un aumento dell’umidità, che passa dal 67% al 79%.

Temperature e condizioni attuali

I dati mostrano una tendenza al raffreddamento, con valori che si attestano sui 15.6°C alle 20:00. La visibilità rimane ottima, superiore ai 10 km, e il mare si presenta poco mosso. La pressione atmosferica è stabile, oscillando tra 1019 e 1020 mbar.

Vento e umidità nelle prossime ore

Il vento subirà una rotazione da Nord-Est a Sud, con velocità che variano tra 2 e 12 km/h. Alle 18:00, il vento è di 8-12 km/h da ENE, mentre alle 23:00 si sposterà a Sud con 2 km/h. L’umidità aumenterà progressivamente, raggiungendo il 79% entro la mezzanotte.

Dettagli sulle precipitazioni e qualità dell’aria

precipitazioni e qualità aria

Oggi non sono previste precipitazioni, con condizioni atmosferiche stabili. L’assenza di pioggia è confermata da un accumulo di 0mm, mantenendo il cielo sereno per tutta la giornata. Questo trend si estende alle prossime 24 ore, garantendo una visibilità ottima, superiore ai 10km.

Probabilità di pioggia e accumuli

Le analisi mostrano una probabilità di pioggia pari a 0%, con nessun accumulo previsto. Rispetto ai dati storici, il record di precipitazioni risale al 2017, con un massimo di 26mm. Inoltre, la quota neve si attesta tra i 2900 e 3080 metri, lontana dalle aree urbane.

Indice UV e inquinamento atmosferico

L’indice UV raggiunge un picco di 7.3 alle 14:00, classificato come livello alto. È consigliabile proteggersi durante le ore centrali della giornata. Per quanto riguarda la qualità dell’aria, i valori di PM10 sono a 10.2μg/m³, mentre il NO2 si attesta a 1.6μg/m³, entrambi nella norma.

Previsioni meteo per i prossimi giorni

previsioni meteo giorni

Le previsioni per i prossimi giorni mostrano un clima stabile e piacevole. Le condizioni atmosferiche saranno caratterizzate da temperature miti e cieli prevalentemente sereni, ideali per attività all’aperto.

Evoluzione del tempo domani

Domani, venerdì 4 aprile, si prevede una temperatura massima di 18.9°C e una minima di 12.1°C. L’escursione termica giornaliera sarà di 6.8°C, con un indice UV che raggiungerà 7.3 nelle ore centrali.

I venti orientali soffieranno con raffiche fino a 15 km/h, mantenendo una direzione costante. La pressione atmosferica inizierà a calare, passando da 1018 mbar a 1015 mbar.

Tendenze per il weekend

Sabato 5 aprile, la temperatura del mare si attesterà intorno ai 15.7°C, con venti da ESE tra 6 e 9 km/h. Il cielo sarà sereno, con nuvole sparse nel pomeriggio.

La qualità dell’aria sarà classificata come “Buona”, con valori di PM10 e NO2 nella norma. Antonio Sanò, esperto meteorologo, consiglia di approfittare delle condizioni favorevoli per passeggiate o sport all’aperto.

Dati storici e confronti climatici

dati storici climatici

Analizzando i dati storici, emerge un quadro climatico interessante per il periodo primaverile. Le medie decennali di aprile mostrano temperature minime di 13°C e massime di 19°C. Tuttavia, i record storici rivelano estremi significativi, come i 10°C del 2010 e i 25°C del 2014.

Nel 2024, le temperature si attestano su valori simili alle medie, con una massima di 19°C e una minima di 13°C. Questo conferma una tendenza stabile, nonostante le variazioni registrate negli ultimi anni.

Medie stagionali e record

Le medie climatiche del periodo 2010-2024 indicano un aumento delle temperature annuali. Rispetto al decennio precedente, si osserva un incremento di circa 1,5°C. Questo cambiamento è accompagnato da una riduzione delle precipitazioni, con eventi estremi come i 26mm registrati nel 2017.

La qualità dell’aria, invece, mostra un miglioramento rispetto all’anno precedente. I valori di PM10 e NO2 sono diminuiti, mantenendosi nella norma.

Confronto con l’anno precedente

Il 2024 presenta un clima più mite rispetto al 2023, con temperature medie leggermente superiori. L’indice pollinico stagionale si attesta su un livello medio, con picchi tra aprile e maggio. Le specie più diffuse sono betulla, cipresso e pioppo.

Le coordinate geografiche 38.11°N, 13.33°E identificano una zona con un clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e inverni miti. Questo rende l’area ideale per attività all’aperto durante tutto l’anno.

Consigli pratici per affrontare la giornata

Per affrontare al meglio la giornata, è utile seguire alcuni consigli pratici basati sulle condizioni attuali. Il mare si presenta con una temperatura di 15.7°C e onde basse, ideali per attività nautiche. Consultare un meteorologo per consigli gratuiti può essere d’aiuto per pianificare uscite in sicurezza.

Per l’abbigliamento, si consiglia la stratificazione per gestire l’escursione termica. Un sistema a strati permette di adattarsi facilmente alle variazioni di temperatura durante la giornata.

Chi ama gli sport acquatici troverà condizioni favorevoli, con venti leggeri e mare calmo. Per gli appassionati di fotografia, la golden hour (06:48-19:31) offre luce perfetta per scatti suggestivi.

Per rimanere aggiornati, è possibile ricevere aggiornamenti ogni 3/4 ore via WhatsApp. Questo sistema garantisce informazioni tempestive e affidabili, con un voto di 4.5/5 da parte degli utenti.

Infine, non dimenticare la protezione solare: l’indice UV consiglia crema 50+ dalle 11:00 alle 15:00. Seguendo questi suggerimenti, la giornata sarà piacevole e ben organizzata.

Meteo Palermo: Previsioni del tempo a Palermo oggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci e per analizzare il nostro traffico. View more
Cookies settings
Accetta
Declina
Privacy e Cookie Policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Per informazioni sulla "Politica sulla riservatezza norma GDPR" clicca qui.
 
Normativa sulla Privacy e sui Cookies

  La riservatezza delle informazioni personali dei nostri visitatori è molto importante per noi.

Ecco alcune informazioni circa la tipologia di dati personali che riceviamo e raccogliamo quando utilizzate e visitate il nostro sito e circa la salvaguardia di tali informazioni. Noi non vendiamo le vostre informazioni personali a terzi.

File di Log

Come con la maggior parte dei siti web, raccogliamo e utilizziamo i dati contenuti nel file di log. Le informazioni contenute nel file di registrazione comprendono il tuo indirizzo IP (Internet Protocol), il tuo ISP (Internet Service Provider), il tipo di browser che hai utilizzato per visitare il nostro sito (come Internet Explorer o Firefox), il tempo trascorso sul nostro sito e quali pagine avete visitato.  

Cookies

  Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all'altra.  

Come utilizziamo i cookies?

Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. È possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del sito potrebbero non funzionare correttamente. Le informazioni riguardanti i cookies non sono utilizzate per identificare gli utenti e i dati di navigazione restano sempre sotto il nostro controllo. Questi cookies servono esclusivamente per i fini qui descritti.  

Come controllare i cookies?

Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l'installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.

Come utilizziamo i cookies?

  Cookies e Web Beacons

Facciamo uso di cookies per memorizzare informazioni, come ad esempio le vostre preferenze personali quando visitate il nostro sito. Questo potrebbe determinare che vi venga mostrata una sola volta una finestra popup o la possibilità di accedere ad alcune delle nostre funzioni, come ad esempio forum. Per sostenere il nostro sito offriamo a terze parti spazi pubblicitari sulle nostre pagine. Alcuni di questi inserzionisti possono utilizzare tecnologie quali i cookie e i Web beacons quando fanno pubblicità sul nostro sito, che inviano loro alcune informazioni, compreso il tuo indirizzo IP, l'ISP, il browser che hai utilizzato per visitare il nostro sito e, in alcuni casi, se hai installato Flash.  

Come puoi accedere alle tue informazioni?

Puoi richiedere l’accesso alle tue informazioni personali da noi mantenute. Su richiesta puoi modificarle o cancellarle contattandoci usando la pagina di contatti presente su questo sito.
Save settings
Cookies settings